hero

Corporate Experience Platform

Applichiamo diverse metodologie in base alle specificità di ogni cliente

Il sistema di e-learning nasce da una mediazione tra le funzionalità che la piattaforma mette a disposizione nativamente e i processi formativi che invece dipendono dalle caratteristiche generali del progetto di formazione che il cliente vuole avviare.

La Formazione Online è nel nostro DNA

La configurazione iniziale della piattaforma è un’attività preferibilmente da affidare a persone con competenze ed esperienze sia in processi formativi che nello sviluppo della piattaforma, ovvero capaci di attivare e configurare i processi di base della formazione e mapparli con le funzionalità rese disponibili.

Questa competenza è nel nostro DNA e deriva da numerose esperienze avute con diversi clienti e diverse piattaforme con specializzazione su Moodle, Big Blue Button e Cisco Webex.

Nei nostri progetti applichiamo metodologie adattate per le specificità di ogni cliente, vediamole insieme.

Learning Management System Plug and Play

Approccio progettato per le piccole realtà.

Ottimizza i costi e i tempi di realizzazione. La soluzione è in linea con le best practices del segmento ed è pre-configurata e pronta all’uso. I nostri servizi professionali intervengono solo per analizzare eventuali necessità di integrazione con i sistemi legacy o per esigenze di natura grafica o di usabilità.

Comprende:

  • Configurazione Anagrafica
  • Dashboard con avanzamento corsi
  • Catalogo corsi con filtri
  • Learning path
  • Report to manager

Tempistiche

La messa in produzione è garantita entro quattro settimane dal kick-off.

Learning Experience Platform

Learning Experience Platform

Approccio progettato per le realtà di media entità.
La soluzione è parzialmente pre-configurata ed i nostri servizi professionali guidano il cliente nel completare la configurazione ed apportare le modifiche necessarie.

Per chi ha già un LMS ma vuole aggiornarlo o espanderlo in modo da integrare nuove funzionalità. Con l’aiuto dei nostri team è possibile ampliare l’esperienza formativa integrando ad esempio:

  • Funzionalità di assessment per la profilazione degli utenti
  • Machine learning e Artificial Intelligence per automatizzare sistemi di raccomandazione di corsi
  • Learning Record Store per avere il tracking centralizzato di tutte le attività formative svolte dal learner in sistemi connessi (es: linkedin, podcast, libri, webinar…)
  • Social learning in modo da creare un contesto professionale in cui i learner possono scambiare le migliori pratiche, porre e rispondere a domande, supportarsi a vicenda, condividere e raccomandare contenuti, esprimere apprezzamento sui contenuti.
  • Aule virtuali per favorire lo svolgimento di lezioni, l’interazione e lo scambio di idee e d'informazioni tra i partecipanti in modalità sincrona.
  • Una App che non è una semplice versione mobile, ma un’applicazione nativa in grado di sfruttare le caratteristiche del device e del contesto per fornire un'esperienza sempre più immediata, coinvolgente ed efficace.
Ecosistema eLearning

Ecosistema eLearning

Nello scenario attuale in cui i learner sono spesso in movimento, connessi e con la possibilità di accedere a molteplici fonti di apprendimento le realtà più grandi hanno l'esigenza di creare degli ecosistemi di e-learning che possano rispondere in maniera efficace a questo panorama in continua evoluzione.

In un ecosistema è necessario saper integrare e far comunicare forme consolidate di formazione e quelle più innovative, risorse interne ed esterne, il fisico ed il virtuale.

Accanto ai trainer e alla formazione in aula, agli scorm e ai video troviamo API che permettono di interagire con l’LMS, o il gestionale, un archivio con i record di apprendimento (LRS) che il learner ha effettuato al di fuori dei sistemi aziendali: su Linkedin ad esempio o attraverso podcast, conferenze, webinar o libri.

L’apprendimento è personalizzato per obiettivi e analitycs e report permettono di adeguare e personalizzare continuamente i percorsi di apprendimento.

I nostri servizi professionali offrono un percorso dedicato che grazie ad una puntuale definizione dei requisiti, a workshop e step di prototipazione conduce alla realizzazione congiunta di una soluzione su misura ed integrata.

A corredo della piattaforma offriamo dei servizi fondamentali per il successo dei progetti.

Contattaci

Come possiamo aiutarti?
Scrivici per raccontarci le tue esigenze e trovare insieme la soluzione migliore!

Nome *
Cognome *
Email *
Telefono
Ruolo
Azienda *
Messaggio *